I prodotti del nostro e-commerce sono TUTTI conformi alle attuali direttive in merito all'emergenza COVID-19
Ciò riguarda la composizione, in linea con le direttive dei vari ministeri, e le autorizzazioni legate alla produzione
In collaborazione con primaria azienda del settore sanificazioni, attiva da 30 anni su tutto il territorio nazionale, abbiamo messo a punto un protocollo operativo che, sulla base delle indicazioni contenute nei Dpcm, prevede un piano di trattamenti di disinfezione ambientale sia in ambienti confinati che in aree esterne frequentate dal pubblico.
Il protocollo da applicarsi nelle zone sensibili (servizi igienici, spogliatoi, sale, saune, piscine, palestre, depositi, ecc.) e sulle attrezzature e arredi (sedie, poltrone, banchi da lavoro, maniglie, panchine, corrimano, attrezzi fitness, ecc.) sarà in conformità a quanto indicato nella Circolare del Ministero della Salute del 22/02/2020 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01/03/2020 e successive modifiche e integrazioni.
Sarà eseguita una disinfezione ambientale da parte del personale munito di appositi DPI (maschera facciale con filtro 214 ABEK1, guanti in pvc, tuta in tyvek) mediante nebulizzatore ULV (attrezzatura che riduce i liquidi in micro-gocce di diametro compreso tra i 50 e i 100 micron).
Verranno impiegati formulati disinfettanti a base di BENZALCONIO CLORURO in modo da disinfettare gli ambienti e renderli sicuri al personale che accederà successivamente.
Questa procedura è ritenuta opportuna prima di una riapertura
ed è consigliata come operazione periodica
al fine di mantenere i locali sanificati
Il Decreto Legislativo “Cura Italia” varato dal governo il 16 marzo 2020, ha messo in atto misure economiche anche a supporto delle imprese che eseguono interventi di sanificazione degli ambienti lavorativi.
Al Titolo IV del D.L. “Misure fiscali a sostegno della liquidità delle famiglie e delle imprese”, l'articolo 64 comma 1, recita quanto segue:
“Allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, quale misura di contenimento del contagio del COVID-19, ai soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione è riconosciuto, per il periodo d'imposta 2020, un credito d'imposta nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino a un massimo di 20.000 euro per ciascun beneficiario, nel limite complessivo massimo di 50 milioni di euro per l'anno 2020.”
La sanificazione dell'ambiente di lavoro è indispensabile al fine di offrire al personale, ai clienti e a se stessi la tranquillità di aver eseguito una di quelle operazioni necessarie per far fronte all'emergenza COVID-19
E' una scelta
CONTATTACI PRIMA E RICHIEDI INFORMAZIONI, TOGLITI OGNI DUBBIO, FACCI QUALCHE DOMANDA, DACCI LA POSSIBILITÀ DI SPIEGARTI COME QUESTO SERVIZIO
SIA QUELLA GIUSTO PER LA TUA ATTIVITÀ
Non hai trovato nel nostro shop il prodotto che cercavi?
Inviaci una richiesta specificando il prodotto che stai cercando e noi proveremo a reperirlo per te inviandoti le informazioni sui prodotti che cerchi e che siamo riusciti a trovare